Si può attraversare, semplicemente, il viaggio, o diventare parte dell’esperienza.
Si possono scegliere destinazioni, il percorso, gli itinerari, e si può pensare di aver sempre desiderato di visitare un luogo, sperando di avvicinarsi quanto più possibile all’idea delle emozioni che l’immaginario o una attenta pianificazione ci avevano promesso.
Ma si può anche scegliere di ‘’lasciarsi andare’’, e lasciarsi ascoltare.
Da qualcuno che ha la Sicilia nel cuore e come marchio di fabbrica; e che ha scelto di diventare il tramite per un viaggio dentro al viaggio, suggerendo i ‘’fuori pista’’ da dietro le quinte.
C’è, ad esempio, chi arriva in Sicilia e che pensando di visitare i luoghi dettagliatamente descritti sulla guida turistica, si ritrova a farne parte. A visitare mercati profumati di spezie e affollati di vita come suk, finendo per interagire col calore e l’affabilità dei venditori, venendo coinvolto da cordiali e fugaci cortesie all’avventore, che non è più il ‘’turista’’.
Accade di lasciarsi trascinare nei quartieri di Palermo dove il condensato di arte e storia è talmente forte e saturo da venirne quasi storditi. E decidere che è una giornata troppo bella per chiudersi in un ristorante…meglio un delizioso pane con ‘’panelle e crocchè’’ accompagnato da una birra ben fredda da mangiare in riva al mare, sulla splendida spiaggia che domina il golfo di Mondello, e il rilassante rumore del frangersi delle onde.
E per quanto riguarda l’itinerario, sfuggire alle mete turistiche propriamente dette, per una gita appena fuori porta, lasciandosi affascinare da borghi e paesi arroccati sui monti, come Castellana Sicula, prezioso gioiello incastonato nel Parco Naturale delle Madonie, il cui insediamento urbano si fa risalire al XVIII secolo quale feudo del Duca di Ferrandina, che ne fece dono alla moglie, nobile discendente della famiglia dei Castellana di Spagna.
Luogo di pregevoli testimonianze storiche, le cui tracce risalgono al periodo romano, con i resti degli apogei paleocristiani e della Villa romana.
E oasi naturalistica di rara beltà, con i suoi magnifici boschi di faggi e castagni che nel declinare verso la pianura lasciano spazio a rigogliosi vigneti e distese di uliveti, dove poter camminare perdendosi per poi ritrovarsi.
Ma il viaggio, dicevamo, può anche essere ricercato all’interno di sé. Può essere un viaggio dentro al viaggio. Una breve fuga da ciò che, nel bene o nel male, è il continuo reiterarsi delle incombenze quotidiane.
Qualcosa che non richieda biglietti aerei né bagagli di peso e dimensioni limitate.
Ed ecco che, appena fuori Palermo, troviamo la Rocca di Carini, Hyccara (secondo Tucidide), antichissimo insediamento che domina il Golfo omonimo, dove trovarono rifugio Sicani, Fenici, Arabi e saraceni, e le cui testimonianze sono visibili tutt’oggi nell’architettura del borgo, che divenne poi Baronia.
Ma ancora più famosa per la storia della bellissima Laura Lanza di Trabia, moglie di Don Vincenzo II La Grua ed uccisa per mano del padre, Don Cesare Lanza. Storia di amori e tradimenti che divenne leggenda, la Leggenda dell’amaro caso della Barunissa di Carini.
E proprio nei pressi della Rocca di Carini, su uno sperone di roccia, sorge il Centro Kolbe, una magnifica oasi spirituale i cui corpi più antichi vennero edificati proprio per volontà di Don Vincenzo La Grua tra il 1550 e il 1560.
Centro che accoglie i Frati Conventuali Francescani, e che si propone di offrire momenti di comunione e ritiro spirituale nella splendida cornice immersa nel verde e nel silenzio.
Luogo nascosto dai clamori del mondo, dalla sua frenesia, dove lasciarsi andare e riscoprire il proprio tempo.
E dopo il ”sacro”, per così dire, niente di meglio che ritemprare il fisico attraverso un’esperienza più ”profana”, un percorso benessere o una delle tante attività proposte presso il ”Centro Aura Club” di Carini, dove professionisti ed esperti in terapie olistiche e trattamenti estetici sapranno accompagnarvi verso la perfetta sintesi ed armonia tra mente e corpo.
Queste sono solo due delle esperienze ‘’cucite’’ su due viaggiatori che hanno scelto di affidarsi a Y-ourself.
Questo e molto altro è ciò che si può scoprire attraverso Y-ourself.
Questo e molto altro, è quello che si può scoprire di desiderare affidandosi all’intuito e alla professionalità di Alessia Agnello, che grazie alla sua esperienza, e soprattutto allo slancio e alla passione per questo ‘’fare viaggio insieme’’ saprà dare forma e colore alla vostra idea.
0
Lascia un commento